Modulo BIC-CDE

Common Data Environment

BiC-CDE è il modulo di Building in Cloud che soddisfa le esigenze avanzate di chi necessita di un Common Data Environment in linea con le normative PAS 1192 – UNI 11337 e ISO 19650.

Cos’è il CDE Common Data Environment

Il Common Data Environment – esteso nella metodologia BIM – consente di gestire e condividere il flusso delle informazioni permettendo ai vari operatori e manager coinvolti nel processo di collaborare per il successo del progetto.

La possibilità di condividere le informazioni in un ambiente comune consente di prendere le migliori decisioni al fine del raggiungimento degli obiettivi condivisi in fase di pianificazione.

Riferimenti normativi

La gestione del ciclo di vita di un opera di ingegneria è il centro dell’attenzione del processo BIM di cui il CDE è lo strumento principale.

Le norme principali che descrivono il flusso di lavoro del CDE sono la BS 1192, le Pas 1192-2, la UNI 11337 e le ISO 19650.

Tutto il BIM che ti serve

La disponibilità nativa dei dati BIM per integrare i processi aziendali: accresci ’offerta e aumenta la tua competitività! Building in Cloud ti consente di disporre di una piattaforma potente e affidabile per la gestione dell’intero ciclo di vita dell’opera: pianificazione, progettazione, costruzione, gestione e manutenzione senza necessità di personale IT o di server dedicati.

Conforme alle normative


  • BS 1192 
  • Pas 1192-2
  • UNI 11337
  • ISO 19650

Building Information Modeling


  • Gestione federata dei modelli BIM
  • Gestione dati modelli RVT e IFC
  • Visualizzatore BIM integrato

Documenti


  • Gestione versioni e revisioni
  • Gestione metadati
  • Gestione documenti vuoti

Life cycle


  • Progettato per offrire valore a tutti gli operatori coinvolti nella gestione del ciclo di vita di un’opera
  • Massima collaborazione e condivisione delle informazioni nella massima sicurezza
  • Firma Digitale Namirial per gestire l’intero processo di sottoscrizione della documentazione

BIM


  • Metodologia BIM per aumentare l’efficienza dei gruppi di lavoro
  • BCF del modello BIM per rilevare errori, condividerli e correggerli
  • Import IFC e RVT dei modelli

CDE (Common Data Environment)


  • L’uso del CDE, combinato all’utilizzo delle informazioni provenienti dai modelli BIM, consente forti risparmi di costi, tempi certi di esecuzione e una più efficiente gestione degli edifici
  • Tutte le informazioni a partire dalla pianificazione e dal progetto, scorrono e giungono più velocemente e senza interruzioni a valle del processo, dove possono essere aggregate, distribuite ed aggiornate

Attiva subito la tua licenza gratuita di Namirial Building in Cloud